L’Inps ha reso noti i valori, relativamente all’anno 2025, del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile e degli altri valori per il calcolo dei contributi per la generalità dei lavoratori.
Con la circolare 30.01.2025, n. 26 l’Inps ha comunicato i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per i lavoratori dipendenti iscritti alle gestioni private e pubbliche, validi per il 2025.
Si ricorda che i nuovi valori trovano applicazione a decorrere dal periodo di paga in corso al 1.01.2025 e tengono conto della rivalutazione Istat applicata nella misura dello 0,8%.
I minimali di retribuzione 2025 si applicano alle diverse categorie di lavoratori, compresi gli iscritti al Fondo Volo e al settore pesca, i lavoratori a domicilio, i titolari di rapporti di lavoro subordinato a tempo parziale, nonché i lavoratori dello spettacolo e gli sportivi professionisti e i massimali contributivi per i direttori generali, amministrativi e sanitari, delle aziende sanitarie locali e delle aziende ospedaliere del settore pubblico. L’Istituto, infatti, rammenta che, per la generalità dei lavoratori, la contribuzione previdenziale e assistenziale non può essere calcolata su imponibili giornalieri inferiori a quelli stabiliti dalla legge.
Di seguito la circolare ufficiale dell’Inps :
Circolare numero 26 del 30-01-2025 | Dettaglio di Circolari, Messaggi e Normativa | INPS